Changing lives and opening minds
Eh si… questo è lo slogan del progetto Erasmus nel quale mi sono prima riconosciuta come persona e poi come dirigente scolastica e che mi emoziona ogni volta che penso a come il progetto ci permette di realizzarlo.
Il nostro Istituto da quasi trenta anni ha promosso centinaia di mobilità in svariati Paesi della Comunità Europea e ne siamo usciti sempre più ricchi.
Perché?
Ogni volta che abbiamo portato a termine una mobilità Erasmus sappiamo di aver dato valore all'inclusione e alla diversità, ri-conoscendo sia il patrimonio comune che le specificità degli europei e delle loro culture.
Ma non solo, ne è uscita rafforzata la professionalità dei docenti e della dirigente, che meglio riescono a sostenere e condividere l’utilizzo di metodologie di insegnamento innovative, motivanti per gli allievi, sviluppando allo stesso tempo l’apprendimento delle lingue.
Ma la soddisfazione più grande è aver dato la possibilità a tanti ragazzi di fare un’esperienza di mobilità o scambio, per la ricchezza delle esperienze e delle relazioni vissute, per l’emozione della scoperta di nuovi orizzonti che si aprono, per la soddisfazione di aver cominciato un cammino che non li vede più solo studenti o figli, ma li vede PERSONE che cominciano a “vivere” in autonomia la propria vita.
E quindi due numeri solo riferiti all’ultimo anno scolastico 2022/23, al termine del quale dall’Istituto Sestini saranno state organizzate:
- 18 mobilità per gli studenti in 3 Paesi UE (Lettonia, Polonia, Norvegia)
- 41 mobilità per il personale:
· 6 mobilità come docenti accompagnatori di gruppi di studenti in 3 Paesi UE (Lettonia, Polonia, Norvegia)
· 14 mobilità per la partecipazione a corsi di formazione sui temi della didattica, di durata settimanale c/o agenzie formative in Paesi UE (Francia, Spagna, Grecia, Cipro, Romania)
· 17 mobilità per la realizzazione di attività di job shadowing (osservazione delle pratiche di insegnamento/apprendimento) in Paesi UE (Finlandia, Portogallo, Francia, Estonia, Spagna, Slovenia)
· 2 mobilità come visita preparatoria alla mobilità di gruppi di studenti in 1 Paese UE (Polonia)
· 2 mobilità per la partecipazione ad un Transnational meeting di un Progetto KA220 di cui l’Istituto è partner
- 2 mobilità in accoglienza di docenti esperti stranieri, provenienti da 1 Paese UE (Islanda), che, per 4 giorni hanno condotto un percorso di formazione per 60 insegnanti dell’I.C. Sestini,
- 10 mobilità in accoglienza di insegnanti in job shadowing presso l’I.C. Sestini provenienti da due scuole di 2 Paesi Europei (Estonia e Germania)
Ecco, questo è il meraviglioso mondo Erasmus per noi del Sestini… fa parte della nostra storia, è il nostro presente, sarà il nostro futuro!
Angela Desideri